ETICHETTA
STRUMENTO PER VENDERE VINO
Etichetta strumento per vendere il vino
Elemento obbligatorio e utilizzato da tutti è l’etichetta per specificare il prodotto e nel caso del prodotto enologico per indicare il vino e il produttore.
Per le aziende più note, forti di una comunicazione efficace, l’etichetta è lo strumento sul prodotto che conferisce riconoscibilità e appartenenza del prodotto stesso al brand.
Per tutti i produttori, senza esclusioni, siano essi noti o meno conosciuti, l’etichetta è più ancora di una strumento tecnico una strategia per attrarre e quindi vendere. per questa ragione ha una grade e rilevante importanza la costruzione grafica e di immagine dell’etichetta stessa.
Attraverso il contenuto creativo, che ha lo scopo di attuare attenzione, e delle indicazioni con la finalità di spiegare il prodotto si costruisce l’etichetta e l’efficacia della stessa nel stimolare il cliente all’acquisto.
Errore comune, per tanto estremamente diffuso, è quello di pensare che un’etichetta possa essere adatta a tutto il possibile pubblico di consumatori. In verità i potenziali consumatori sono identificabili in nicchie con specifiche caratteristiche e pertanto sensibili a specifiche stimolazioni cromatiche e grafiche.
Vi è quindi il cliente più attratto dalla modernità, da uno stile pulito ed essenziale e quello invece più stimolato da simbologia storica, araldica e ispirata alle più antiche tradizioni.
Compreso quindi che il messaggio espresso dall’etichetta non può essere universalmente efficace, si evince la necessità di costruire adeguate strategie d’immagine per attrarre e acquisire i target con il linguaggio più adatto.
NON SOLO GRAFICA
ma un linguaggio per attrarre e vendere
Quando si pensa alla realizzazione di un’etichetta così come per un packaging, l’approccio alla realizzazione grafica, è comunemente orientato a realizzare un elaborato che soddisfi le aspettative e i gusti estetici del committente.
Aspetto che non è meno importante, in quanto ogni prodotto è elemento rappresentativo dell’immagine e della filosofia aziendale, ma va considerato con altrettanta importanza, l’impatto commerciale ossia l’effetto che l’immagine scelta avrà sul consumatore e quale target potrà essere più coinvolto e attratto.
Benché il consumatore moderno, grazie all’uso di internet e della tecnologia, è più informato, l’aspetto emotivo e istintivo nella scelta è sempre una componente rilevante a cui è saggio dare la giusta importanza.
UN SUGGERIMENTO
per accrescere le vendite
Senza perderci in estenuanti voli filosofici, proponiamo come suggerimento di concedere all’etichetta la sua giusta e fondamentale importanza per poter essere lo strumento e la strategia capace di accrescere le vendite aziendali.
Quindi al momento di affrontare la realizzazione di una nuova etichetta o la riorganizzazione di quelle esistenti, affrontare l’aspetto comunicativo con tutta l’attenzione necessaria e con consulenti e collaboratori preparati a formulare soluzioni e indicazioni che vanno ben oltre il puro aspetto grafico e creativo.
Ricordiamoci che la vera bellezza di un’etichetta è data dalla capacità della stessa di attrarre e vendere.
Per ricevere maggiori informazioni sull’argomento o per una consulenza specifica, puoi inoltrare richiesta utilizzando il modulo sottostante. Prima di inoltrare i dati personali invitiamo a leggere la “privacy policy” del sito.