IL MESSICO

una nuova opportunità per il vino italiano

Il trattato Messico Europa

Il Messico una nuova opportunità per il vino italiano

Di estrema attualità i negoziati per una revisione del trattato di scambi commerciali tra Messico ed Europa. Un crescente allontanamento del Messico, a seguito dell’era america Trump, dall’America ha aperto nuovi interessi ed occasioni di scambio tra Europa e Messico.

Le questioni aperte sono molteplici e coinvolgono vari prodotti con un conseguente rallentamento dei lavori e dei punti di accordo. Aspetto di rilievo per i produttori enologici nazionali è la crescente propensione al consumo di vino da parte del Messico, portando ad un incremento nel 2017 di un +10,3% per un totale complessivo di 114 mila ettolitri di vino.

Questo aspetto evidenzia una grande opportunità per i produttori Italiani che possono individuare nel Messico un mercato di consumo emergente verso il quale investire in attività di comunicazione e di vendita.

Un importante aiuto ai produttori viene offerto dalle camere di commercio in particolare L’Italian Chamber in the Caribbean che offre interessanti e utili contatti per sviluppare efficacemente una presenza nel mercato Messicano.

I CONSUMI DI VINO

Il Messico una nuova opportunità per il vino italiano

Dagli ultimi accordi Europa Messico e i nuovi negoziati il commercio con UE è quasi triplicato toccando quota 53 miliardi di euro.

Per quanto riguarda il vino italiano, secondo i dati Wine Monitor-Nomisma, da gennaio a ottobre 2017, il nostro Paese ha spedito in Messico, complessivamente, 114,7 mila ettolitri di vino (+10,3%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), per un valore di 29,2 milioni di euro (+10,6%). Ad andare bene sono soprattutto i vini fermi imbottigliati: 23,6 milioni di euro, mentre gli spumanti seguono a distanza: 5,4 milioni di euro.

Per ricevere maggiori informazioni sull’argomento o per una consulenza specifica, puoi inoltrare richiesta utilizzando il modulo sottostante. Prima di inoltrare i dati personali invitiamo a leggere la “privacy policy” del sito.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio